Che cos’è la SEPARAZIONE D’ONORE?
Ci possono essere diversi motivi per cui la separazione convenzionale non faccia caso per una coppia che non vuole più stare insieme.
- Separarsi e divorziarsi comporta grandi spese.
Può darsi che la coppia non possiede i soldi necessari o non se la sente di spendere le grandi cifre necessari per attuare una separazione o il divorzio istituzionale. Il valore di una causa di separazione, essendo indeterminabile, si collega allo scaglione per le cause di valore tra € 25.900,01 e € 51.700,01.
Gli onorari per un’avvocato oscillano tra un minimo di € 800,00 ed un massimo di € 3.450,00 per un procedimento di separazione consensuale che si concluda con una sola udienza, mentre, nel caso di una separazione giudiziale che preveda 4/5 udienze, partono da un minimo di € 1.055,00 fino a raggiungere anche i 9.790,00 euro.
- La separazione e il divorzio convenzionale comportano spesso anni di grande stress.
Soprattutto nel caso che vi siano figli, la separazione diventa spesso un vero calvario, dove risorse, tempo ed energie vengono impiegati in modo poco costruttivo. La SEPARAZIONE D’ONORE invece è rapida, si svolge in un’ambiente sereno.
- Nella separazioni e nei divorzi convenzionali guadagnano gli avvocati e lo stato, per questo motivo sono soggetti a speculazione economica e scopo di lucro. Più la coppia litiga – più si guadagna. Questo non è compatibili con un andamento liete, rapido e risolutivo della separazione.
La SEPARAZIONE D’ONORE nasce invece dal desiderio di accelerare l’evoluzione dell’essere umano. La mancanza di soldi non deve essere un’ostacolo per poter proseguire con le esperienze della vita. La vita scorre in fretta e il tempo è troppo prezioso per rimanere impigliato in una relazione nella quale non si sta più bene e si è spento il sentimento. Se ambedue i partner lo desiderano e sono d’accordo, c’è ora la possibilità di uscire più facilmente da un matrimonio che continua soltanto per paura e mancanza di mezzi.
Quali sono i benefici di questa separazione non istituzionale?
- separarsi velocemente e senza stress
- la possibilità di lasciarsi con rispetto, onorando ciò che è stato
- i bambini soffrono molto meno
- risparmio di denaro
- non c’è interesse economico da parte di terzi
- crescita interiore e aumento della consapevolezza
- meno dispendio di energie che invece servono per crearsi una nuova vita
- essere accompagnati in una situazione delicata a livello umano
- è la coppia che detta i tempi e le condizioni della propria separazione
- possibilità di separarsi “a gradi”, osservando ad esempio le esigenze dei bambini
La separazione d’onore è a vantaggio dei bambini
Bambini hanno bisogno di verità, amore e chiarezza
…. ….
La Separazione d’onore è un opportunità per tutte le famiglie e coppie che soffrono, ma non possono o non osano di separarsi per via delle spese che vanno incontro.
La Separazione d’onore è un’occasione di crescita per chi desidera rendere anche la separazione un’atto sacro e di crescita personale. In questo senso separarsi non è una sconfitta, ma semplicemente un chiudere un cerchio evolutivo.
Ogni separazione è già di per se dolorosa e una grande sfida, ognuno dei due partner deve lasciare andare ciò che in passato era la cosa più cara ed importante. Finora la parte burocratica spaventava e appesantiva ancora di più questa situazione così difficile. Ora per la prima volta si è creato una soluzione umana e naturale, che nasce dalla maturità e saggezza di persone evolute, che trasformano in realtà una visione nobile: Puntare sulla qualità più intima e sacra di ogni essere umano: impegnarsi con il proprio onore a mantenere fede ai propri intenti.
Tutti possono attuare la separazione d’onore?
No. Un primo colloquio decide se nelle due persone esistono i requisiti per poter attuare la Separazione d’onore. In caso negativo è però sempre possibile iniziare un percorso di crescita personale per poter arrivare ad una maturità interiore che permette di conseguire la SEPARAZIONE D’ONORE. Principalmente ogni essere umano è nelle condizioni di attuare la SEPARAZIONE D’ONORE, ma non tutti possiedono subito lo spessore interiore e la forza di volontà per farlo.
Come viene attuata la SEPARAZIONE D’ONORE?
La separazione d’onore si articola in 4 fasi
1 fase: coloquio idoneità
2 fase: ognuno delle due parti scrive le proprie condizioni (a casa)
3 fase:
- incontro con le guide e stipula del contratto di separazione
- atto di deposito del contratto
- lettura dell’aura e taglio dei vincoli energetici che connette le persone che si vogliono separare. (Dopo il vincoli si ricrea in maniera equilibrata, senza creare però dipendenza)
Chi attua la SEPARAZIONE D’ONORE?
La separazione d’onore viene attuata dalla coppia stessa, sotto la supervisione di GUIDE NEUTRALI che hanno i seguenti compiti e obiettivi
- condurre le due persone attraverso l’iter della separazione d’onore
- aiutare a trovare soluzioni che vadano bene ad entrambi e che rispettano le leggi universali
- aiutare a lasciare andare e superare la situazione che ostacola l’evoluzione personale
- custodire un’unica copia del contratto firmato
- fare conoscere le leggi universali sulla base delle quali si attua la separazione d’onore
Chi sono le Guide Neutrali
Le GUIDE NEUTRALI sono uno specchio della nostra divinità interiore. L’occhio e l’orecchio della Guida Neutrale sono il nobile occhio e il sublime orecchio del nostro eterno divino interiore. Mantenere parola con la Guida Neutrale significa mantenerla con la propria anima, non tradire se stessi, ma onorare e rispettare la propria divinità.
In passato le leggi e le istituzioni creati dall’uomo erano cose utili per lo stato evolutivo in cui ci trovavamo. Ora le leggi e le istituzioni creati dall’uomo mantengono le persone in una fase bambinesca e irresponsabile, dove lo stato con il suo apparato giuridico rafforza a livello psicologico il ruolo del papà che punisce e il popolo fatto di eterni bimbi che devono essere controllati e richiamati all’ordine.
Il canone di regole che fu creato per proteggerci li uni contro li altri, limita ora l’evoluzione in maniera obsoleta. I governi e le leggi stanno limitando la qualità della vita anziché aumentarla.
Ora le persone possono essere facilmente stimolate alla consapevolezza e all’auto-responsabilità, la SEPARAZIONE D’ONORE è uno strumento in questo senso.
In futuro non vi sarà più bisogno di Guide Neutrali, esse accompagnano soltanto la fase in cui l’uomo oscilla tra consapevolezza / inconsapevolezza, comportamenti maturi / immaturi, azioni/parole/sentimenti dettati dal Ego e azioni/parole/sentimenti che nascono dalla presenza nell’adesso. Più avanti invece sarà stabilmente radicato nella propria presenza e pienamente consapevole del proprio potenziale.
Quali compiti hanno le Guide neutrali durante la SEPARAZIONE D’ONORE?
Ogni Separazione d’onore viene accompagnata da almeno due Guide Neutrali che hanno i seguenti compiti
- creare un contesto idoneo per attuare con successo la separazione
- vegliare che il contratto di separazione che si intende stipulare rispetti le leggi universali e rappresenti in maniera equa gli interessi di entrambi le parti
- stesura del contrato, raccolta delle due firme
- deposizione di un unico contratto firmato presso il R.I.C.S.O. (Registro Italiano Contratti d’Onore)
Come è fatto il contratto di Separazione d’onore?
Il contratto contiene solo i punti sui quali ambedue le persone sono espressamente d’accordo.
E’ possibile fare delle integrazioni, via via che i due ex-partner, trovano accordi. Questo è importante perché molte cose devono poter essere liberamente sperimentate prima di diventare un’impegno fisso. Specialmente quando ci sono figli. Ogni aspetto del contratto deve essere per il bene di tutti e due.
Alla fine del contratto viene firmato soltanto un’unica copia che viene depositata in un luogo sicuro ma sconosciuto. Il contratto firmato non potrà essere richiesto da nessuna delle parti.
Il contratto viene annientato dopo un certo lasso di tempo che si ritiene sufficiente per metabolizzare la relazione che si vuole lasciare andare e quando per almeno 2 anni regna una situazione di pace, rispetto ed equilibrio.
Per chi è adatta la SEPARAZIONE D’ONORE?
- Per tutte le persone decise a separarsi, che hanno raggiunto un certo grado evolutivo.
- Per tutte le coppie decise a separarsi, ma senza fiducia che l’ex sarà adempiente negli impegni una volta separati.
- Per chi desidera concludere in bene una matrimonio e con consapevolezza
- Per persone che si vogliono lasciare onorando ciò che vi è stato
La SEPARAZIONE D’ONORE è una separazione olistica, perché rispetta ogni aspetto dell’essere umano e fornisce strumenti per raggiungere una maturità interiore che permette di attuare la propria separazione in modo auto-responsabile.
La separazione non ha valore giuridico
Siamo lieti di comunicare che questo tipo di separazione non ha alcun valore istituzionale, ne giuridico. Finché le dispute ed i litigi accadono tra persone che non si sono ancora risvegliati e quindi ricordati della propria natura eterna e divina, è logico che queste persone si rivolgono ad istituzioni che sono nati dal loro stesso stato di coscienza.
Quando due esseri umani sono invece diventati spiritualmente adulti, sono in grado di stipulare contratti senza vincolarsi a terzi , ma facendo fede al proprio onore. Questo è possibile perché ad un certo punto dell’evoluzione, l’uomo comprende e si identifica con Principi e Leggi Universali:
LIBERTà Se stiamo insieme è perché ognuno dei due lo decide liberamente. Una scelta che ognuno dei due rinnova giorno per giorno: nulla è scontato.
UNITÀ Siamo una cosa sola: fare male a te significa fare male a me.
ONESTA’ Sono consapevole che le bugie nuocciono in primo piano a me stesso
ONORE e AMORE Non sono leggi terrene ad impegnarci, bensì il proprio ONORE, il proprio amore e la propria coscienza.
UGUAGLIANZA Tutti gli esseri umani hanno lo stesso valore
ILLUSIONE DEL MONDO MATERIALE Nessun può realmente dirsi proprietario di beni materiali, la proprietà è un’illusione.
CRESCITA So di essere qui per evolvermi
CONSAPEVOLEZZA / CAUSA – EFFETTO Ho compreso di essere eterno e divino. Non esiste un Dio esterno che mi punisce se rubo o uccido, sono io stesso che con queste azioni attiro una realtà che mi insegna cosa comporta essere ucciso o derubato, finchè non ho deciso di lasciare questo inferno che mi sono creato da solo
RESPONSABILITà Sono consapevole che creo la realtà al 100%, non esiste la colpa.
Per chi lo desidera esiste la possibilità di farsi accompagnare più intensamente a consapevolizzare le Leggi Universali e attuare con successo la separazione d’onore.
Altre coppie invece coglieranno questa opportunità in un unico appuntamento per passare velocemente ad una nuova fase evolutiva.
Dopo la separazione d’onore si può anche fare la separazione convenzionale?
Si, certamente, per chi lo desidera.
Per informazioni tel. 340 5859917