Ladri! E’ possibile immunizzare la propria casa?

Oggi sono di ritorno con un tema interessantissimo…
tutto è partito da questa domanda:
“E’ possibile fare qualcosa a livello energetico per proteggere la propria casa da LADRI?”

Domandona eh?! 

Effettivamente anche noi abitiamo in una zona dove succede. Vediamo…

Chi è il ladro?

Il ladro è una persona che ad un certo punto inizia a sentire di volere qualcosa che appartiene a qualcun’altro. E mentre si prende ciò che non gli appartiene si sente anche nel diritto di farloperché questo gesto che fa già parte del suo sistema familiare, precisamente della sua COSCIENZA COLLETTIVA.

Questa coscienza vuole che ogni cosa che è già stata fatta (nel bene e nel male) da un famigliare, rafforza il senso di appartenenza alla propria famiglia. Quindi il ladro ruba e lo fa convinto. 
Ma quale casa sceglie?

Il ladro si guarda attorno e prima ancora che lui stesso sa in quale casa entrare, è già chiaro quale sarà. Lui è attratto dalla casa e la casa è attratta da lui.

Il ladro sceglierà istintivamente un’abitazione che possiede una particolarità:una casa con uno o più punti deboli.

Si potrebbe pensare ad una serratura poco sicura; finestre basse dimenticate aperte; ingressi bui incustoditi e così via….. e  questo è *quasi* giusto. In effetti a livello materiale i punti deboli si esprimono proprio così! Illuminazione scarsa, tetti e muri rotti con infiltrazioni, crepe; parti esteticamente brutte o malfunzionamenti… 

Eppure questi sono soltanto la parte visibile dei punti deboli nel campo energetico della casa!

Ricordiamoci che ogni cosa nel universo è fatta di ENERGIA ed emana un campo energetico, la casa non fa eccezione! Ogni abitazione emana un proprio campo energetico del tutto individuale, più o meno intatto, più o meno radiante.

Più il campo energetico di un’abitazione è compatto, radiante e vibrante – più sicura è la casa. Ma tantissime case presentano strappi, carenze e debolezze nel proprio campo energetico che idealmente compenetra tutta la casa e la circonda come un aura.

Qual’è allora la vera causa del campo energetico poco forte e compatto?
Ecco alcuni esempi!

1 Il proprietario della casa non si sente del tutto proprietario.
Ad esempio 
perché la casa avrebbe dovuto andare in eredità ad un fratello o un altro parente, ma costui è morto.
Ad esempio perché la casa è stata regalata, ma manca la sensazione di “meritarla” oppure “potere accettarla”. Attenzione questo succede anche quando chi regala (forse un genitore) sottintende di ricevere qualcosa in cambio (forse attenzione, forse compagnia..)

2 Un punto debole possiedono anche le abitazioni che non vengono vissute appieno; e ciò succede se la casa è sproporzionatamente grande per chi vi abita, oppure se si tratta di una seconda casa o una casa vacanza.

Quando una persona da unicamente attenzione e importanza alla parte spirituale nella vita, trascurando il corpo fisico, le relazioni e la somma degli aspetti materiali della propria esistenza. Questa, chiamiamola, *spiritualizzazione* fa perdere anche la grinta e il potere energetico alla propria abitazione (oltre alla materia fisica del proprio corpo).

4 Poi un auto-gol scontato è quando non teniamo la nostra abitazione in ordine, quando trascuriamo le pulizie. le riparazioni, le manutenzioni e si accumulano 
oggetti inutili che tirano giù il livello energetico. 

5 Spesso un’abitazione é compromessa a livello energetico già prima che si subentra. Possiamo pensare per esempio ad un appartamento dove abitava una persona disonesta o criminale. Anche questo è registrato nel campo energetico della casa – lo indebolisce, rendendo la casa vulnerabile nei confronti di ladri. 

6 E infine un clamoroso punto debole si beccano le abitazioni di chi non sa dire di *NO*. No al 
caffè con i rappresentanti, no ai testimoni di Geova, no all’ennesimo contratto proposto sotto casa e altri ladri di tempo e energia.

Qui la mia Check-up list per te!

1 Ti senti meritevole della tua abitazione?
2 Senti di amarla e di esserne grato?
3 E se abiti in affitto: il rapporto tra te e la proprietà è chiarito e trasparente?
4 La tua casa presenta zone guaste, crepe, muffe, angoli bui o altri aspetti da sistemare
5 La tieni in ordine?
6 Stai dando abbastanza importanza alla parte materiale della vita o conta soltanto l’illuminazione per te?
7 Ti mantieni da solo? Hai contatti sociali?
8 Sai chi abitava prima di te nella casa?
9 Il tuo NO è un NO? Sicuro? No, si…

Quindi la risposta se si può fare qualcosa a livello energetico per proteggere la propria casa da ladri è:

Si!!!

Potenziandone con cura l’Energia, la casa viene energicamente trasferita su un piano dove non viene più presa in considerazione da ladri e altre persone/entità che nutrono l’intento di nuocere. E non basta farlo una sola volta, bensì prendere l’abitudine di farlo costantemente.

Come si fa?

  • In primis tenendo la propria casa a posto con dedizione: riparare sempre tempestivamente ogni guasto, riordinarla regolarmente,illuminarla bene dentro e fuori con luci calde e brillanti
  • Fare sì che in casa ci sia sempre un buonissimo odore, fresco, piacevole, pulito
  • Fare entrare tanta luce solare e arieggiare spesso e in ogni stagione
  • praticare delle fumigazioni mirate, usare tutti i giorni degli oli essenzialipurificanti
  • applicare qualche simbolo di protezione come il Pentagramma

tutti i consigli e metodi migliori trovi nel mio libro!
(ECP per i Soci SIAF!) 

Ricordiamoci inoltre che è fondamentale affrontare i propri temi irrisolti inerente al

  • non sentirsi meritevoli
  • non sentirsi ben radicati e presente nel corpo fisico in ogni momento
  • non sentirsi sereni dell’appartenenza alla propria famiglia d’origine e alle proprie radici 
  • saper creare ricchezza a partire dai propri talenti
  • al sentirsi soli o timorosi

Uno strumento valido per fare ciò sono le COSTELLAZIONI SISTEMICHE (clicca per ulteriori informazioni)

I commenti sono chiusi.