Consulenza Feng Shui

Che cos’è il Feng Shui?

Il Feng Shui interviene sull’energie degli ambienti con l’obiettivo di armonizzarla e creare la basi per una vita felice e realizzata. Il Feng Shui è ideale per: case, uffici, giardini, spazi pubblici, negozi e hotel.

L’intervento del consulente Feng Shui ha l’obiettivo di sprigionare le naturali correnti benefiche per giovare la salute, la sfera economica e le relazioni.

Il Feng Shui è un’arte antica, già milleni fa le sue regole furono applicate nella creazione di giardini, templi ed abitazioni. Originalmente questa disciplina era riservata soltanto ai nobili. I segreti del Feng Shui rimasero per molto tempo gelosamente custoditi.

Oggi ognuno può beneficiare delle conoscenze tramandate nel tempo e richedere un’intervento Feng Shui per la propria abitazione o per il proprio spazio di lavoro.

A che cosa serve una consulenza Feng Shui?

Una consulenza Feng Shui può essere utile in diversi casi:

  • Quando ci sono disarmonie in famiglia, tra colleghi il Feng Shui può creare lo spaziio ideale per portare armonia, complicità, gioia, produttività e buon umore
  • Quando è bloccata la sfera economica il Feng Shui sprigiona le correnti per attirare abbondanza economica
  • Quando ci siamo trasferiti in una nuova casa il Feng Shui aiuta notevolmente ad ambientarci velocemente, armonizzare l’energia del luogo con la nostra energia e rinforzare le nostre qualita e talenti
  • Quando si apre un nuovo negozio e si vuole agevolare la partenza e il successo
  • Quando ci si sente in qualche modo bloccato nelle relazioni e non si trova un compagno, il Feng Shui analizza ed equilibra gli aspetti nella propria vita ed abitazione che tengono lontana la relazione desiderata
  • Quando si desidera un aiuto per lasciare andare il passato ed accogliere il nuovo
  • Quando si vuole aumentare semplicemente la qualità della propria vita ed offrire uno spazio acciogliente ed ospitale agli altri e agevolare l’intesa, la gioia e l’amicizia

 

Come si svolge una consulenza Feng Shui?

La consulenza ha inizio con un colloquio in cui si fissano insieme i traguardi da raggiungere, ad esempio:

“aumentare il numero dei potenziali clienti che entrano nel negozio”, “creare uno spazio che stimola intimità ed unione nella coppia”, oppure “creare un ambiente che stimola il buon umore e la pace in famiglia”, “progettare un giardino che aumenta la propria energia vitale”..

 

Nella seconda fase il consulente Feng Shui analizza lo spazio:

  • misura l’energia e calcola la disposizione ideale degli componenti nello spazio
  • paragona le direzioni cardinali ideali per l’utilizzo dell’ambiente a secondo la data di nascita di chi lo usa o frequenta
  • annota le zone stagnanti e bloccanti, gli oggetti. forme, materiali e colori sfavorevoli
  • trova gli elementi (terra fuoco metallo acqua legno) carenti o mancanti e progetta come integrargli in maniera armoniosa

 

Nella terza fase vengono comunicati i risultati e concordati gli interventi necessari.

Questi possono essere di piccola o di grande portata. Il consulente spiega l’influenza degli singoli aspetti che ha trovato. Questa fase può essere paragonata alla lettura di un oroscopo di nascita, perchè l’ambiente racconta la storia di chi ci abita o lavora.

Chi richiede la consulenza è sempre libero di decidere quali suggerimenti mettere in pratica e quali no.

Spesso la consulenza si svolge in più incontri. Dopo il primo incontro si mette in pratica una parte di quello che è stato trovato necessario cambiare subito per raggiungere l’obiettivo. Poi si fissa un secondo appuntamento per rivalutare la situazione riscontrare i cambiamenti positivi e pianificare i prossimi interventi necessari.

Esempi di interventi:

  • illuminare con un faretto un angolo buio che rappresenta l’abbondanza economica*
  • sostituire un quadro che evoca emozioni ambigui con un quadro che esprime e quindi attira amore e il successo
  • buttare via un mazzo di fiori secchi (nel Feng Shui ristagna energia)
  • sostituire uno zerbino che imbruttisce l’ingresso della casa (senso di povertà) con una pedana che suggerisce pulizia e ricchezza
  • posizionare un simbolo portafortuna o protettore vicino all’ingresso quali elefante, tartaruga, leone, aquila
  • pulire le finestre per stimolare la visione chiara sulla nostra vita e sul cammino da prendere
  • riparare un rubinetto che gocciala (perdita economica)
  • posizionare una pianta in ufficio che rappresenta e stimola la crescita dell’attività

(*in Feng Shui ogni parte della case rappresenta un ambito della vita quale: coppia, relazioni, creatività, carriera, abbondanza, famiglia, conoscenza..)

 

Per imparare come curar tu stesso l’Energia della tua casa, scopri il libro

disponibile su Amazon e ordinabile in qualsiasi libreria!

 

I commenti sono chiusi.